E uscito Adobe AIR

27 02 2008
air_appicon_150x150.jpg

Questo è una piattaforma dove sarà possibile creare rich Internet application, implementabili sul desktop, con le diverse tecnologie web come HTML, Ajax, Adobe Flash® e Adobe Flex®.

Con questa piattaforma si potranno eseguire applicazioni sfruttando al massimo le capacità del web e delle risorse locali.

Già aziende come Bay e AOL stanno già sfruttando Adobe AIR crendo applicazioni che permetteranno di eseguire i loro servizi dal desktop

Link| Adobe AIR





Usare l’Iphone o Ipod-Touch come touchpad

26 02 2008

Questi due strumenti possono essere usati come touchpad wireless del vostro computer.

Potrai eseguire tutti i movimenti possibili come spostarsi, cliccare (sia singolo che doppio), trascinare ecc.

Si potrà anche controllare i video, immagini e vedere in anticipo le presentazioni, quello che fa un normale touchpad.

Per fare in modo che lo strumento funzioni come touchpad bisogna avere il file Installer.app ed aprire questo e fare clic su “Modifica”, quindi Aggiungi questo repository: http://cnp.qlnk.net/.

Effettuato l’aggiornamento bisogna installare l’utilità per il touchpad, quindi sul computer da controllare bisogna installare VNC, TightVNC per Windows e Linux, e quindi dovrebbe funzionare.





Ecco la lista dei migliori programmi open-source

22 02 2008

Perchè spendere soldi per dei sofware quando ci sono delle ottime alternative open-source?

Ecco qui la lista con i programmi oppure sistemi operativi più utili (a sinistra lo software a pagamento a sinistra quello opensource):

Sistema operativo Windows Vista -> Sistema operativo Ubuntu

Internet Explorer Browser -> Firefox Browser

Microsoft Office -> OpenOffice

Mactopia -> NeoOffice

MathWorks MATLAB -> Scilab

Microsoft Access -> Kexi

Microsoft Word -> OpenOffice Writer

Microsoft Excel -> OpenOffice Calc

Microsoft Visio -> Dia

Blackboard -> Moodle

Box -> Cabos

Microsoft Project -> Open Workbench

Mindjet -> FreeMind

Adobe Illustrator -> Inkscape

Adobe PhotoShop -> GIMP

Adobe Premiere -> Avidemux

AutoCAD -> Archimedes

Microsoft PowerPoint -> OpenOffice Impress

Microsoft Paint -> Tux Paint

TruSpace -> Blender

Adobe GoLive CS2 -> Mozilla SeaMonkey

Adobe Dreamweaver -> NVU

Macromedia Flash Professional -> OpenLaszlo

Microsoft Frontpage -> Bluefish

Windows Notepad -> ConTEXT

Altova XMLSpy ->  XML Copy Editor

Adobe Acrobat -> PDFCreator

Adobe Framemaker -> DocBook

Microsoft Publisher -> Scribus

AIM -> Pidgin

FeedDemon -> RSS Bandit

Microsoft MSN Messenger -> aMSN

Microsoft Outlook -> Thunderbird

Skype -> Wengophone

iTunes -> Songbird

Nero Burning Rom -> K3b

Quicktime -> Darwin Streaming Server

TiVo Desktop -> Galleon.tv

Windows Media Player -> Miro

CuteFTP -> Filezilla

iBackup -> ZManda

Norton Ghost -> Partition Image

Rational Purify -> Valgrind

WinZip -> 7-Zip

Kaspersky Anti-Virus Personal -> Winpooch

McAfee VirusScan -> ClamWin

Norton Personal Firewall -> WIPFW

Authorize.net -> OpenSSL

Microsoft Money (Plus) -> TurboCash

Quickbooks -> Compiere





Personalizzare il MacBook Air

21 02 2008
logow.jpg

Il solito colore del MacBook Air vi ha stancato?

La soluzione è ColorWare, questo vi offre l’opportunità di personalizzarlo con diversi colori, dai più brillanti ai più scuri.

Sul menù che vi si presenta in home si potrà decidere di colorare: il “guscio” esterno,la tastiera, i bottoni ed molto altro.

cdgg.jpg




I migliori programmi per file audio

20 02 2008

La lista di programmi che vi presento, presenta i migliori programmi free per file audio.

In questa lista ci sono audio player, programmi jukeboxes, convertitori di file audio, editor di musica e altri.

Audio player:

videolan-logo.png

VLC Player: è uno dei migliori, legge quasi tutti i formati audio e video.

logo3.gif

Winamp: ottimo programma, questo è molto personalizzabile con delle skin, consigliato per utilizzo quotidiano. Unaltro programma simile è Jet Audio.

powered-by-mozilla.gif

Songbird: utilissimo programma personalizzabile con estensioni di mozilla Firefox, ottima anche la grafica con cui si presenta(consigliato anche da me).

Jukeboxes:

logo.jpg

Media Monkey: il migliore in questo campo, include anche convertitore, supporto pre Ipod e registrazione da CD.

bg_logo_2.gif

–  J River Media Jukebox: ha buone funzionalità.

Convertitori:

audiograbber.gif

Audio Grabber: buon covertitore.

Editor audio:

audacity-logo-r_50pct.jpg

Audacity: Open Source, ed è molto leggero.

wavosaurbanner.png

Wavosaur: si tratta di un file exe può anche caricare file WAV.





iPaper aggiungere dei documenti al nostro blog o sito

19 02 2008

ipaper_header3.gif

iPaper offre un utilissimo servizio di caricamento di diversi documenti, sia PDF che di Office.

Questo è basato su Adobe Flash ciò ci permette un caricamento veloce del nostro documento.

Aggiungerlo al nostro blog o sito è ancora più semplice perchè assomiglia molto al caricamento di un video.





Guida sul MacBook Air in italiano

18 02 2008
superdrive.jpg

In questi giorni è on-line (qui) il video in lingua italiana.

Questo, presente in diversi formati, vi presenterà il mini-portatile nei suoi dettagli





La nuova versione di Gmail

16 02 2008
fggdf.gif

Gmail ora si presenta in altre 37 lingue con la nuova versione.

Questa tra le sue novità ci sono:

Nuove etichette con un nuovo sistema di filtraggio;

– La chat è migliorata perchè si potrà chattare con più persone contemporaneamente;

Un nuovo editor per scrivere le nostre e-mail.

La nuova versione sarà disponibile in: Arabo, Bulgaro, Catalano, Croato, Ceco, Danese, Olandese, Estone, Finlandese, Francese, Tedesco, Greco, Ebraico, Indiano, Ungherese, Islandese, Indonesiano, Italiano, Giapponese, Koreano, Lettone, Lituano, Malese, Norvegese, Polacco, Portoghese, Romeno, Russo, Serbo, Cinese semplificato, Slovacco, Sloveno, Spagnolo, Svedese, Thailandese, Cinese tradizionale, Turco, Inglese, Americano, Ucraino, Vietmico.





Apple MacBook Air ha un rivale è il Lenovo Thinkpad X300

15 02 2008

 

lenovo-x300-vs-macbook-air-440.jpg

Ecco la scheda dove ci sono illustrate le principali caratteristiche del MacBook Air e del Thinkpad X300.
Anche se sono molto simili quest’utimo ha compensato le mancanze del primo, ad esempio è stato aggiunta una porta Ethernet, un lettore DVD e la batteria è intercambiabile.

Fonte| Engadget





HandBrake convertire DVD per l’Ipod touch, Iphone ed PSP

14 02 2008

 main_window.png

Volete inserire un Dvd nel vostro Ipod, Iphone oppure nella vostra PSP? Io vi consiglio HandBrake per convertire i dvd nel formato visibile da questi ultimi.

Questo è un programma open-source ed è disponibile per Windows, Mac eLinux.

Link| HandBrake

Download|  HandBrake